d.C. nov 2022
ASPETTANDO BOOKCITY
Presentazioni di libri alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. nov 2022
Presentazioni di libri alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano
d.C. nov 2022
La casa dei nonni a Gambettola, restaurata e pensata come luogo d’incontro, ospiterà artisti di ogni genere.
d.C. nov 2022
Con il progetto "Caracalla quarta dimensione" le Terme di Caracalla sono diventate il primo sito archeologico italiano interamente fruibile in 3D.
d.C. nov 2022
La tela ‘New York City 1’, con strisce di nastro adesivo colorato, rimarrà esposta al contrario per non danneggiarla.
d.C. ott 2022
Il borgo umbro, di origine del padre, ha conferito l’onorificenza per i suoi meriti nella musica e nel sociale.
d.C. ott 2022
Dopo altri blitz nei musei, gli ambientalisti gettano una sostanza misteriosa sul dipinto di Johannes Vermeer.
d.C. ott 2022
La pellicola del regista lettone Viesturs Kairis ha ricevuto anche i premi per la miglior regia e attore.
d.C. ott 2022
L’attore e comico interpretò il boss russo Valentin Zukovsky in James Bond.
d.C. ott 2022
Dopo 40 anni dal giorno del tragico evento, sono ancora tante le domande senza una risposta.
d.C. ott 2022
Contrariamente alle aspettative, il presidente ucraino Zelensky non riceve il riconoscimento umanitario
04 NOV 2025
La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.
01 NOV 2025
L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards
29 OTT 2025
L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.
27 OTT 2025
La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes