Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Approfondimento, Politica, Società

d.C. set 2023

CEFALU’: ‘L’ISOLA DEGLI ARRUSI’

La fotografa Luana Rigolli ha riacceso i riflettori su una vicenda storica risalente al fascismo, caduta nel dimenticatoio.

d.C. set 2023

UN CUBO DI MARMO PER L'ARTE A GROUND ZERO “PERELMAN CENTER”

22 anni dopo la tragedia, un nuovo spazio culturale sorge a New York

d.C. set 2023

OLANDA: RECUPERATO IL ‘VAN GOGH’ RUBATODURANTE LA PANDEMIA

Il capolavoro trafugato da un Museo chiuso per Covid-19 e ritrovato recentemente, presenta alcuni danni ma nel complesso è in buone condizioni.

d.C. set 2023

NAPOLI: ‘SAN GENNÀ…UN DOLCE PER SAN GENNARO’ 2023

Il contest è nato nel 2016 dopo aver realizzato che, in oltre 1500 anni dalla santificazione, nessuno mai aveva mai dedicato un dolce a San Gennaro.

d.C. set 2023

TIFF 2023: KASIA SMUTNIAK DEBUTTA ALLA REGIA

Il Festival di Toronto vedrà il debutto dell’attrice polacca dietro le cineprese, presente alla kermesse con il documentario ‘MUR’.

d.C. set 2023

Il PIANOFORTE DI FREDDY MERCURY BATTUTO PER OLTRE 2MLN DI STERLINE

Circa 1500 oggetti e memorabilia, appartenuti al frontman dei Queen, all’asta, il ricavato verrà devoluto ad associazioni per la lotta contro l’Aids.

d.C. set 2023

THE ERAS TOUR : IL FILM

Film celebrazione della carriera e della crescita artistica di Taylor Swift

d.C. set 2023

UMBRIA: ‘FESTIVAL DELLE CORRISPONDENZE’ 2023

La kermesse è dedicata alla corrispondenza epistolare, nei secoli, risultata fondamentale per raccontare l’arte, conoscere eventi e vicende di illustri personaggi.

d.C. set 2023

CINEMA VENEZIA 2023: FAVINO CRITICA IL FILM ‘FERRARI’

L’attore contesta la tendenza delle produzioni americane di raccontare l’Italia, affidando i ruoli da protagonisti ad attori stranieri.

d.C. ago 2023

LILIANA CAVANI: STORIA, CINEMA E ANTIFASCISMO - UN VIAGGIO ATTRAVERSO IL TEMPO E LA CULTURA

Alla Mostra del cinema di Venezia la regista italiana celebrata con un Leone d'oro alla carriera

Ultimissime

28 SET 2023

‘UNA NESSUNA CENTOMILA- IN ARENA’: CONCERTO RINVIATO

L’evento solidale si terrà nel 2024 a causa di problemi di salute della madrina, Fiorella Mannoia.

28 SET 2023

JIM MORRISON: ‘ULTIMI GIORNI A PARIGI’

Il libro pubblicato a pochi mesi dalla morte del frontman dei Door, avvenuta nel 1971, non era mai arrivato in Italia: adesso è disponibile anche in lingua italiana.

26 SET 2023

ANNA MAGNANI: OGGI RICORRE IL 50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE

L’attrice, tra le più famose in tutto il mondo, nel 1956, è stata la prima della storia a vincere un Oscar per un film straniero.

25 SET 2023

DUOMO DI ORVIETO: STIMATI OLTRE 1 MLN DI EURO PER IL RESTAURO

Molteplici i lavori sulla Basilica, capolavoro dell’architettura gotica: tra gli interventi previsti, la prevenzione del rischio sismico.

25 SET 2023

CEFALU’: ‘L’ISOLA DEGLI ARRUSI’

La fotografa Luana Rigolli ha riacceso i riflettori su una vicenda storica risalente al fascismo, caduta nel dimenticatoio.

24 SET 2023

PARCO ARCHEOLOGICO POMPEI: OK UNESCO A ‘BUFFER ZONE’

Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha ampliato la cosiddetta ‘zona cuscinetto’, portando a dieci le città del sito archeologico.