Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMILIA - ROMAGNA: INAUGURATA ‘CASA FELLINI’

Immagine dell'articolo

Il Maestro Federico Fellini, il 20 gennaio avrebbe compiuto 103 anni e, tutt’oggi, è considerato tra i più grandi registi italiani di tutti i tempi. A ventinove anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 31 ottobre del 1993, ieri, all’interno dell’antico casolare abitato dai nonni, è stato inaugurato un nuovo spazio dedicato all’onirico artista.

Casa Fellini”, apparsa anche nella celebre pellicola ‘Otto e mezzo’, è il luogo dove il regista ha trascorso le vacanze estive durante l’infanzia, dove hanno preso vita i suoi sogni e il suo percorso artistico e che ha ispirato gran parte della sua cinematografia. L’immobile del 1900, sorge nel Parco Fellini, in via Soprarigossa a Gambettola e, nel 2003, è stato salvato dalla demolizione, grazie all’intervento di restauro, cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna.

La nuova vita del fabbricato agricolo, trasformato in “una bottega d’arte in cui artisti anche con percorsi differenti, che spaziano dal teatro, al cinema fino al circo, così presente nelle opere di Fellini, possono confrontarsi e avere opportunità di crescita”, è stata inaugurata con “uno spettacolo circense in stile felliniano”, andato in scena nel tendone posizionato nello spazio retrostante di “Casa Fellini”.

07/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita