Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MONDIACULT 2022

Immagine dell'articolo

Quarant’anni dopo la prima Conferenza Mondiale sulle Politiche Culturali tenutasi a Città del Messico (Messico) nel 1982, MONDIACULT 2022 – Conferenza Mondiale dell’UNESCO sulle Politiche Culturali e lo Sviluppo Sostenibile è stata convocata dall’UNESCO nelle date previste per il 29 -30 settembre 2022 presso Città del Messico (Messico). La delegazione del Servizio II-Ufficio UNESCO del Segretariato Generale del Ministero della Cultura, con il MAECI, ha partecipato, in rappresentanza dell’Italia, allo storico evento mondiale che ha coinvolto 150 paesi, contribuendo alla dichiarazione finale adottata. La Dichiarazione, frutto di dieci mesi di negoziati multilaterali condotti dall’UNESCO, con il contributo degli Stati Parte, insiste sul concetto stesso di cultura, definendola come “bene pubblico globale”, identificandolo come obiettivo primario tra quelli previsti per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.  Il fine è l’integrazione delle priorità comuni, delineando un testo che sfrutti appieno l’impatto trasformativo della cultura per lo sviluppo sostenibile, che affronta il tema dei diritti e del settore digitale, soffermandosi su una relativa regolamentazione per piattaforme globali. L’intensificazione della lotta contro il traffico illecito di beni culturali è stato un altro importante tema affrontato, con l’auspicio di una maggiore cooperazione internazionale. Lo scopo ambizioso futuro, è quello di affrontare le aree prioritarie per la politica culturale in un dialogo costruttivo e inclusivo di tutti i soggetti interessati, basandosi sui risultati del Rapporto globale sulle politiche culturali.

25/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale