Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A ROMA I MURALES DELLE DONNE SCIENZIATE

Immagine dell'articolo

La street art va in scena a Roma in zona San Paolo nella zona dove si trova la facoltà di ingegneria di Roma Tre, grazie a Cinque artiste, Rame13, Giulia Ananìa, Martina Cips De Maina, Zara Kiafar e Giusy Guerriero  che attraverso la realizzazione delle loro opere omaggiano le grandi donne della scienza

Nei murales realizzati troveremo Samantha Cristoforetti (1977), la prima donna astronauta ad andare nello spazio, durante la sesta edizione della rassegna Mart 2022 dall’11 novembre, dedicata all’arte pubblica. Un murale sarà per Laura Bassi (1711-1778), fisica e accademica italiana, una delle prime donne laureate al mondo e una delle prime donne a occupare una cattedra universitaria. E poi Rosalind Franklin (1920-1958), chimica e madre della scoperta della struttura del Dna; Cecilia Payne (1900-1979), astronoma che scoprì la struttura della galassia e Ipazia, filosofa, scienziata e matematica del III -IV secolo dopo Cristo

Si inizierà l’11 e il 12 novembre alle 11 e alle 15, con l’ Open Mart che promuove visite guidate alle opere realizzate, condotte dal teamwork Under 25 di Dominio Pubblico e dagli studenti delle scuole che hanno preso parte al progetto.

Il 13 novembre alle 11 è la volta di «Scienzia(r)te: immagini, arte pubblica, strade che parlano delle donne nel mondo della scienza» incontro pubblico organizzato da Dominio Pubblico in collaborazione con Municipio VIII.

Nella giornata conclusiva di domenica 13 novembre sono inoltre coinvolte oltre alle associazioni locali che gestiscono gli Orti Urbani e il Parco di Veratti – Comitato Adotta Uno Spazio Incolto e Rendilo Verde e Associazione Cuore Sociale – in affinità con le tematiche trattate dal progetto, le associazioni Global Shapers, Eikon, Venus, Nessun Dorma, Toponomastica Femminile.

 

 

11/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale