d.C. set 2023
ROMA: RIAPRE AL PUBBLICO LA ‘DOMUS TIBERIANA’
Il palazzo imperiale, situato sul colle Platino, è stato riaperto grazie a importanti lavori di restauro, dopo quasi cinquant’anni dalla chiusura.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. set 2023
Il palazzo imperiale, situato sul colle Platino, è stato riaperto grazie a importanti lavori di restauro, dopo quasi cinquant’anni dalla chiusura.
d.C. set 2023
Il leggendario artista colombiano deve la fama mondiale alle forme ‘extra size’ delle sue opere, che lo hanno reso riconoscibile anche da persone estranee all’arte.
d.C. set 2023
La Mostra Fotografica di Ilaria Magliocchetti Lombi Ospita le Voci di oltre 100 Donne che Ispirano il Futuro
d.C. set 2023
Un Disastro Naturale Mette a Dura Prova la Resilienza di una Città Storica
d.C. set 2023
Il genio indiscusso della musica italiana è scomparso nel 1998, anche se, già da diversi anni, aveva scelto di stare lontano dai riflettori.
d.C. set 2023
La Royal Family non svolgerà nessun evento pubblico per onorare la sovrana, scomparsa lo scorso anno all’età di 96 anni.
d.C. set 2023
Il musicista, pochi mesi prima di morire, ha suonato venti brani della sua immensa discografia, poi raccolti in un docufilm dal figlio e regista Neo Sora.
d.C. set 2023
La città di Lucca festeggia i 100 anni della Forza Armata con un mese di eventi e spettacoli, adatti a tutte le età.
d.C. set 2023
LIGABUE ESALTA ROMA CON LA NUOVA "CANZONE SENZA TEMPO"
28 SET 2023
L’evento solidale si terrà nel 2024 a causa di problemi di salute della madrina, Fiorella Mannoia.
28 SET 2023
Il libro pubblicato a pochi mesi dalla morte del frontman dei Door, avvenuta nel 1971, non era mai arrivato in Italia: adesso è disponibile anche in lingua italiana.
26 SET 2023
L’attrice, tra le più famose in tutto il mondo, nel 1956, è stata la prima della storia a vincere un Oscar per un film straniero.
25 SET 2023
Molteplici i lavori sulla Basilica, capolavoro dell’architettura gotica: tra gli interventi previsti, la prevenzione del rischio sismico.
25 SET 2023
La fotografa Luana Rigolli ha riacceso i riflettori su una vicenda storica risalente al fascismo, caduta nel dimenticatoio.
24 SET 2023
Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha ampliato la cosiddetta ‘zona cuscinetto’, portando a dieci le città del sito archeologico.