Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BEATRICE VENEZI: NUOVO CONSIGLIERE PER LA MUSICA

Immagine dell'articolo

Niente posto al governo per il cantautore Marco Castoldi, in arte Morgan, il cui nome era stato fortemente sostenuto dal Vittorio Sgarbi, attualmente sottosegretario della Cultura, per ricoprire il ruolo di consigliere per la musica, e che aveva presentato già delle proposte, non è stato scelto.

Al suo posto, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha assegnato l’incarico a uno dei nomi più famosi del panorama artistico italiano: Beatrice Venezi. Il giovane direttore d’orchestra, titolo che la musicista ha espressamente chiesto che venga declinato al maschile sul palco dell’Ariston, chiamata da Amadeus in qualità di co-conduttrice nel 2021, è tra le poche donne al mondo a ricoprire tale ruolo.

La trentaduenne nata a Lucca, ha diretto le orchestre più prestigiose di tutto il mondo, oltre che l’Orchestra della Toscana e l’Orchestra Milano Classica. L’artista, al fianco del ministro Sangiuliano, “lavorerà con gli uffici di diretta collaborazione del Segretariato generale e della Direzione generale Spettacolo”.

18/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

QUANDO L’IMMAGINE DIVENTA DENUNCIA

Lo spot RAI per il 25 novembre e la potenza dell’arte civile

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese