Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARACALLA IV DIMENSIONE REALTÀ VIRTUALE

Immagine dell'articolo

Rispetto ai supporti di fruizione tradizionali, Caracalla IV dimensione garantisce un maggior coinvolgimento emotivo del visitatore: con l’utilizzo della tecnologia immersiva l’esperienza di visita diventa attiva e reale. 

Contenuti adatti a tutti e ricostruzioni grafiche accurate permettono il superamento delle barriere conoscitivee la possibilità di rivivere gli spazi architettonici senza sforzi di immaginazione con comprovati effetti benefici sul processo di memorizzazione e apprendimento.
La guida immersiva delle Terme di Caracalla è stata progettata per essere uno strumento versatile, user-friendly e replicabile anche in contesti diversi dalla visita autonoma. I contenuti veicolati dalla guida Caracalla IV Dimensione sono il frutto di oltre 20 anni di studio sul monumento

Le immagini e i testi proposti, altamente leggibili e fruibili, rappresentano una ricostruzione filologica e scientificamente corretta e nascono dalla sinergia tra la Soprintendenza Speciale di Roma, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e CoopCulture.

La tecnologia utilizzata si basa su un visore stereoscopico VR, all’interno del quale è inserito uno smartphone con uno specifico software. Attraverso semplici comandi gestiti da un solo pulsante, l’apparecchio, dotato di georeferenziazione, riproduce i luoghi dove si trova il visitatore con una prospettiva immersiva, coprendo tutto lo spazio visivo.

Una visita coinvolgente, articolata in dieci tappe di cui sei con la realtà virtuale, nella quale le ricostruzioni filologiche dei luoghi vengono attualizzate grazie ad un utilizzo intelligente e innovativo della tecnologia.

05/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)