d.C. lug 2021
ARTE E CULTURA SARDA AL MUSEO SANNA
La tradizione sarda con i linguaggi della moda del presente
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. lug 2021
La tradizione sarda con i linguaggi della moda del presente
d.C. lug 2021
Dopo un’attenta valutazione dei progetti presentati, la città vincitrice riceverà un contributo statale di 1 mln di euro.
d.C. lug 2021
L’Unesco inserisce nella lista Montecatini Terme e Padova, quest’ultima già concorreva per il 2020. I “Portici di Bologna”, sono stati proposti per il 2021, ma per conoscere la risposta bisognerà attendere qualche giorno.
d.C. lug 2021
Tanta delusione per aver perso a Cannes contro “Titane”, ma Il geniale post, sommerso da like, è un’ottima pubblicità per l’uscita del film al cinema.
d.C. lug 2021
Sconosciuto ai giovanissimi, ma negli anni Ottanta il presentatore era davvero un mito.
d.C. lug 2021
La Palma d'oro va al film "Titane"di Julia Ducorneau
d.C. lug 2021
La pellicola di Gaspar Noé "Vortex" racconta la vita di un critico
d.C. lug 2021
IL ROMA MUSIC FESTIVAL UFFICIALIZZA LE DATE
d.C. lug 2021
Nel sud est della Cina nella provincia di Guizhou due templi gemelli sospesi tra le nuvole
d.C. lug 2021
L’artista considerato il pupillo di Dalla, ricorda il suo maestro, cantando l’emozionante “Tu non mi basti mai”.
11 MAG 2025
Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano
08 MAG 2025
L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia
08 MAG 2025
Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano
06 MAG 2025
Cinema terreno di confronto politico e simbolico
06 MAG 2025
“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear