Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UFFIZI: DONATO IL DIPINTO DE ‘IL CONTE UGOLINO’

Immagine dell'articolo

La Galleria degli Uffizi, grazie alla donazione dell’associazione americana no-profit “Friends of the Uffizi Gallery”, nei prossimi giorni, proprio in occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri, metterà in mostra il dipinto seicentesco raffigurante uno dei celebri episodi della “Divina Commedia”.

La rara opera, un olio su tela dalle grandi dimensioni, è stata dipinta agli inizi del ‘600 dal pittore fiorentino Fra’ Arsenio, al secolo Donato Mascagni. La tela è considerata unica nel suo genere in quanto, prima dell’800, vennero realizzate ben poche opere ispirate al poema di Dante.

Il dipinto rappresenta la terzina della cantica dell’Inferno, dove il Conte Ugolino Della Gherardesca, accusato di tradimento della patria, venne rinchiuso nella Torre Muda a Pisa insieme ai figli e ai nipoti, e condannati a morire di fame.

Il direttore della Galleria degli UffiziEike Schmidt, ha dichiarato: “Quest’opera fa parte di Firenze ed è giusto che ai fiorentini sia tornata. È una testimonianza precoce della fortuna della Divina Commedia’ nella cultura figurativa monumentale. Prima di questo dipinto, soltanto Pierino da Vinci si era cimentato proprio nella scena del Conte Ugolino”.

09/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista