Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NON SEMPRE LE COSE VANNO COME PREVISTO ALLORA BISOGNA REINVENTARSI

Immagine dell'articolo

L'estate del 2001 è stata segnata dal brano che aveva messo in fila le rime più ovvie trasformate in un tormentone.  Era l'ultima estate con la lira in tasca, quella del G8 di Genova, e a settembre il crollo delle Torri Gemelle avrebbe portato con sé anche molti sogni e speranze, aprendo una lunghissima epoca di guerre e tensioni. 

E noi,  ignari che da giugno avremmo cantato una canzone, tutti … ma proprio tutti,  che dal nulla era arrivata in classifica, recitando un mantra imbattibile, fatto di sole Tre parole, come diceva il titolo: "sole, cuore, amore".

Sono trascorsi vent’anni e la vita di Valeria Rossi è totalmente cambiata, oggi lavora all’ufficio anagrafe: “Ho ripreso i libri della prima laurea, in diritto, ho fatto un concorso e sono stata assunta come ufficiale dello stato civile, redigo gli atti che afferiscono ai mutamenti di status delle persone. Ogni giorno ho a che fare con le vite delle persone, avevo voglia di andare nella pratica, nel concreto”. Dichiara ancora la Rossi: “Ero un’autrice non una performer, non avevo alcuna esperienza

dei meccanismi di show business, era tutto nuovo per me. Ero ovviamente contenta

all’inizio, molto sorpresa ma anche molto divertita da quello che stava accadendo. Capii

abbastanza presto che tutto stava prendendo dimensioni anomale e capii che se non stavo

attenta avrei perso completamente il controllo su me stessa e sulla mia vita”.

03/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)