d.C. apr 2021
SALVATOR MUNDI: IL FALSO ATTRIBUITO A LEONARDO
In realtà gli esperti ritengono che il maestro italiano abbia compartecipato all’opera, modificando alcuni dettagli su un dipinto già esistente.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. apr 2021
In realtà gli esperti ritengono che il maestro italiano abbia compartecipato all’opera, modificando alcuni dettagli su un dipinto già esistente.
d.C. apr 2021
Un capolavoro di ricordi e suggestioni che è "Luci a San Siro".
d.C. apr 2021
La vicenda complessa dell'opera dal titolo L’incoronazione di spine,
d.C. apr 2021
La più grande rapina d’arte del mondo, a distanza di trent’anni, è ancora un caso irrisolto.
d.C. apr 2021
In pochissimi anni è diventato un’icona per la sua generazione e quella successiva
d.C. apr 2021
Il Nucleo di Tutela del Patrimonio Culturale di Cosenza ha ripreso a indagare
d.C. mar 2021
Gli esperti hanno dimostrato che la tela non ha subito nessuna modifica, la barba c’è sempre stata.
12 MAG 2025
Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni
12 MAG 2025
Sarà in carica dal 2026 al 2030
11 MAG 2025
Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano
08 MAG 2025
L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia
08 MAG 2025
Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano
06 MAG 2025
Cinema terreno di confronto politico e simbolico