Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLLEZIONARE FRANCOBOLLI PUO’ VALERE UNA FORTUNA

Immagine dell'articolo

La filatelia è una delle forme di collezionismo più diffuse al mondo, anche se negli anni, si è andata un po' perdendo. Ve ne sono alcuni che hanno molto valore, come il “Gronchi Rosa”, che proprio un mese fa, il 3 aprile ha compiuto sessanta anni.

Venne emesso in occasione del viaggio in Perù del Presidente della Repubblica italiana, Giovanni Gronchi. Il valore di questo pezzettino di carta con i bordi smerigliati, è dovuto al fatto che venne messo in commercio e ritirato in soli 24 ore. Il grafico che si occupò dell’immagine da apporre sbagliò i confini del Perù, non tenendo conto dell’evoluzione dei confini geografici. Il ‘Gronchi Rosa’ venne sostituito immediatamente con uno grigio, ed alcune lettere arrivarono a destinazione con entrambi i francobolli.

Secondo gli esperti, chi avesse la fortuna di possedere una busta con entrambi, avrebbe tra le mani un piccolo tesoretto del valore di circa duemila e cinquecento euro. Ben più alto è quello delle lettere che arrivarono a destinazione solo con il francobollo rosa, potrebbe valere anche “decine di migliaia di euro”. Invece il valore di uno “sfuso”, senza essere stato mai utilizzato, diminuisce notevolmente, non arriverebbe ai mille euro.

Il direttore della filatelia di Bolaffi, in un’intervista ha dichiarato che nell’ultimo anno, c’è stata una riscoperta della filatelia. Chissà se anche il nuovo francobollo dedicato alle “Professioni sanitarie”, emesso in questi giorni dall’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato , un giorno potrà acquisire tanto valore.

Nei giorni scorsi Giancarlo Giorgetti, il ministro del Mise, ha presentato la nuova affrancatura che appartiene alla serie tematica “Il Senso civico”. In occasione della cerimonia per la nuova emissione ha dichiarato: “Grazie a tutti voi per la partecipazione. Il francobollo in vostro onore è un ulteriore riconoscimento per quello che avete fatto e continuerete a fare sul fronte di questa battaglia contro il virus”. Inoltre, il 22 giugno verrà resa pubblica una nuova moneta da 2 euro dedicata alle ‘Professioni sanitarie’, che riporta l’incisione “Grazie”.

 

 

04/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico