Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN ANNO FA SCOMPARVE EZIO BOSSO

Immagine dell'articolo

È già trascorso un anno dalla morte del maestro torinese Ezio Bosso, che purtroppo morì durante la notte del 14 maggio. Purtroppo lo scorso anno, a causa della grave crisi pandemica, nessuno poté partecipare alle sue esequie. Ma oggi, l’urna con le ceneri del musicista, è stata posta al Cimitero Monumentale di Torino, e tutti i suoi fan potranno onorarne il ricordo. Per celebrare la triste scomparsa del coraggioso direttore d’orchestra, domani 15 maggio, al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, a Roma, è stato organizzato un concerto cameristico che potrà essere seguito sia on-line sui canali della Direzione Musei Statali della città di Roma, che in presenza. Inoltre, la famiglia Bosso ha deciso di pubblicare, quello che può essere definito il testamento del grande compositore: “Faccio Musica, scritti e pensieri sparsi”. Una raccolta di pensieri, testi inediti, racconti che partono dalla sua infanzia, si immergono nel suo percorso artistico, descrivono il suo amore viscerale per la musica e quanto essa stessa sia stata la sua migliore medicina. Ezio Bosso, affetto da una malattia degenerativa, nonostante le enormi difficoltà non ha mai smesso di fare musica. “La musica è una vera magia, non a caso i direttori hanno la bacchetta come i maghi”.

14/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)