Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A CCHIU SINCERA

Immagine dell'articolo

Di Totò, principe della risata, conosciamo principalmente le parole di MALAFEMMENA, che musicate risuonano in spettacoli famosi e non. Un po meno famosi sono i versi della poesia A LIVELLA, i cui primi versi sono apparsi nel 1953 in appendice del libro Siamo uomini o caporali? Il suo libro più famoso è appunto "A livella" pubblicato nel 1964.

Ma oggi è la festa della Mamma e dalla produzione artistico letteraria del principe Antonio De Curtis, voglio riproporre quella che dedicò alla sua Mamma, che seppur vecchia e stanca rimane simbolicamente l'unica donna di cui l'artista riuscì a fidarsi profondamente, l'unica che riuscisse a capirne gli sbalzi d'umore, o come la titolo lui:

 

….A cchiu sincera

 

Tengo na 'nnammurata

ca è tutt' 'a vita mia.

Mo tene sittant'anne, povera mamma mia!

Cu chella faccia 'e cera,

sotto 'e capille janche,

me pare na sant'Anna

cu ll'uocchie triste e stanche.

Me legge dint' 'o penziero,

me guarda e m'anduvina

si tengo nu dulore

09/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli