Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COME DIVENTARE DOPPIATORE

Immagine dell'articolo

Vi siete mai chiesti di chi sia la voce dei vostri attori preferiti ?

Ecco, il doppiatore rappresenta una figura essenziale nel mondo del cinema e della televisione sopratutto in questo momento storico in cui le produzioni legate ai canali on demand crescono vertiginosamente. La ricerca di voci dalle più particolari a quelle dei bambini è altissima ed il mercato è in continuo fermento. 

L'Italia rappresenta il paese al mondo con maggiori film doppiati e si configura come una vera eccellenza in termini di doppiaggio. Pochi sanno che artisti come Alberto Sordi iniziarono proprio doppiando dei personaggi in televisione e pochi sanno che spesso le voci di più personaggi fanno capo ad un unico doppiatore.

Per chi vuole cimentarsi o soltanto capire come funziona basta iscriversi alle scuole di doppiaggio che sono presenti principalmente a Roma. In italia l'eccellenza è rappresentata dalla Accademia di Roma Arts Factory che opera all'interno di un prestigioso studio di registrazione dove vengono realizzati diversi doppiaggi di film importanti, la Arts Factory è considerata un vero volano per voci nuove che vogliono cimentarsi in questa nuova esperienza e farla diventare una vera professione.

05/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico