Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COME DIVENTARE DOPPIATORE

Immagine dell'articolo

Vi siete mai chiesti di chi sia la voce dei vostri attori preferiti ?

Ecco, il doppiatore rappresenta una figura essenziale nel mondo del cinema e della televisione sopratutto in questo momento storico in cui le produzioni legate ai canali on demand crescono vertiginosamente. La ricerca di voci dalle più particolari a quelle dei bambini è altissima ed il mercato è in continuo fermento. 

L'Italia rappresenta il paese al mondo con maggiori film doppiati e si configura come una vera eccellenza in termini di doppiaggio. Pochi sanno che artisti come Alberto Sordi iniziarono proprio doppiando dei personaggi in televisione e pochi sanno che spesso le voci di più personaggi fanno capo ad un unico doppiatore.

Per chi vuole cimentarsi o soltanto capire come funziona basta iscriversi alle scuole di doppiaggio che sono presenti principalmente a Roma. In italia l'eccellenza è rappresentata dalla Accademia di Roma Arts Factory che opera all'interno di un prestigioso studio di registrazione dove vengono realizzati diversi doppiaggi di film importanti, la Arts Factory è considerata un vero volano per voci nuove che vogliono cimentarsi in questa nuova esperienza e farla diventare una vera professione.

05/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio