d.C. set 2023
LUCIO BATTISTI: 25 ANNI FA, L’ADDIO
Il genio indiscusso della musica italiana è scomparso nel 1998, anche se, già da diversi anni, aveva scelto di stare lontano dai riflettori.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. set 2023
Il genio indiscusso della musica italiana è scomparso nel 1998, anche se, già da diversi anni, aveva scelto di stare lontano dai riflettori.
d.C. set 2023
La Royal Family non svolgerà nessun evento pubblico per onorare la sovrana, scomparsa lo scorso anno all’età di 96 anni.
d.C. set 2023
Il musicista, pochi mesi prima di morire, ha suonato venti brani della sua immensa discografia, poi raccolti in un docufilm dal figlio e regista Neo Sora.
d.C. set 2023
La città di Lucca festeggia i 100 anni della Forza Armata con un mese di eventi e spettacoli, adatti a tutte le età.
d.C. set 2023
LIGABUE ESALTA ROMA CON LA NUOVA "CANZONE SENZA TEMPO"
d.C. ago 2023
IL 27 AGOSTO 1979 VENIVA RAPITO FABRIZIO DE ANDRE' INSIEME ALLA COMPAGNA DORI GHEZZI
d.C. ago 2023
Cosa lascia artisticamente il cantautore siciliano ?
d.C. ago 2023
Ricercatori dell’Università di Catania hanno pubblicato una ricerca condotta analizzando tre lettere scritte dal celebre vampiro.
d.C. ago 2023
Una Sentenza Storica negli USA
06 MAG 2025
Cinema terreno di confronto politico e simbolico
06 MAG 2025
“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear
02 MAG 2025
Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura
29 APR 2025
Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti