Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LUCCA: ‘CENTENARIO AERONAUTICA MILITARE’, 1923-2023

Immagine dell'articolo

Il 28 marzo del 1923 la Regia Aeronautica venne costituita come Forza Armata autonoma e, quest’anno, in tutta Italia hanno preso il via numerose manifestazioni per celebrane il centenario. Circa una ventina di città italiane, in particolare quelle in cui la storia dell’Aeronautica Militare, denominazione subentrata nel 1946 dopo la nascita della Repubblica Italiana, si intreccia maggiormente con quella del territorio, hanno dato il via a mostre e eventi per coinvolgere i cittadini e permettere loro di conoscere aneddoti, storie e personaggi, a volte sconosciuti o caduti nel dimenticatoio.

Anche la città di Lucca, in Toscana, dal 1 al 30 settembre, è in festa con celebrazioni iniziate, nella serata di ieri, con il taglio del nastro e la consegna della moneta del conio dell’Antica Zecca di Lucca sul Centenario, alla presenza degli organizzatori, dell’amministrazione comunale e dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare.

Tra le diverse iniziative, gratuite e pensate per tutte le fasce d’età, all’interno della Cavallerizza di piazzale Verdi è possibile ammirare la mostra dedicata a Carlo del Prete, celebre aviatore lucchese. Molti gli incontri con personalità di spicco e spettacoli, tra cui, domenica, dalle 10,30 alle 17, saranno esposte quindici Ferrari d’epoca, mentre alle 18, si esibiranno le quattro Farfalle Azzurre dell’Aeronautica Militare

05/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale