Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

27 AGOSTO 1979: VENIVA RAPITO IL GENIALE FABRIZIO DE ANDRE'

Immagine dell'articolo

Nella storia della musica italiana, pochi nomi risplendono con lo stesso splendore di Fabrizio De André, cantautore e poeta, e Dori Ghezzi, la donna che ha catturato il suo cuore. Ma nel 1979, un oscuro capitolo ha sconvolto la loro vita e la nazione intera: il loro rapimento.

Era il 27 agosto 1979 quando Fabrizio De André e Dori Ghezzi scomparvero nel nulla, lasciando il paese intero in uno stato di sconcerto. Entrambi erano figure di spicco nella cultura italiana: De André era un cantautore amato per le sue canzoni poetiche e impegnate, mentre Ghezzi era una talentuosa attrice e cantante. La loro relazione, che aveva creato scalpore inizialmente per via delle loro differenze d'età, si era trasformata in un legame profondo e autentico.

Dopo il loro rapimento, le forze dell'ordine avviarono una vasta operazione di ricerca. L'intero paese seguiva ansiosamente le notizie, sperando in un rapido ritrovamento. Le speculazioni e le teorie iniziarono a circolare rapidamente: si parlava di estorsioni, complotti politici e vendette personali. La mancanza di prove concrete alimentava ulteriormente il mistero, e persino alcuni presunti avvistamenti non portarono a nulla di concreto.

Dopo molti giorni di angoscia, Fabrizio De André e Dori Ghezzi furono rilasciati dai loro rapitori. Il motivo del loro rapimento rimane avvolto nel mistero. Mentre alcuni sostengono che si trattò di un caso di estorsione, altri ipotizzano che potesse essere collegato a motivi politici o personali. Tuttavia, nessuna teoria è stata mai confermata, e il motivo dietro il loro rapimento rimane una delle domande irrisolte più grandi nella storia italiana contemporanea.

Dopo il rilascio, De André e Ghezzi rimasero riservati riguardo ai dettagli del loro rapimento. Decisero di proteggere la propria privacy e quella dei loro cari, evitando di gettare ulteriore luce su un evento traumatico. Continuarono le loro carriere e il loro rapporto, nonostante il peso dell'evento passato.
 
Il rapimento di Fabrizio De André e Dori Ghezzi rimane uno dei casi più enigmatici nella storia d'Italia. Nonostante siano trascorsi molti anni, il motivo dietro il loro sequestro non è mai stato svelato in modo definitivo. Questo evento ha dimostrato quanto sia fragile la vita anche per coloro che sembrano intoccabili e ha lasciato un'impronta indelebile nella memoria collettiva del paese. Su questa intera vicenda il geniale cantautore genovese ha scritto il brano "Hotel Supramonte" , considerato unamimente una delle sue perle artistiche.

28/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista