d.C. ott 2024
GIBELLINA: CAPITALE ITALIANA DELL'ARTE CONTEMPORANEA 2026
Un trionfo di rigenerazione culturale e sociale
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. ott 2024
Un trionfo di rigenerazione culturale e sociale
d.C. ott 2024
Luogo di riflessione e memoria per ricordare le vittime delle foibe
d.C. ott 2024
Un capolavoro della scultura antica tra filologia e tecnologia avanzata
d.C. ott 2024
Docufilm omaggio alla Festa del Cinema di Roma
d.C. ott 2024
Come diventare Direttore d'Orchestra: Percorso, Competenze e Consigli
d.C. ott 2024
Vince Shane Gross con una Visione Onirica di Girini
d.C. ott 2024
700 luoghi d'arte apriranno al pubblico il 12 e 13 ottobre 2024
d.C. ott 2024
Un Inno alla Canzone d'Autore tra Responsabilità Musicali e Morali
d.C. set 2024
ROMA MUSIC FESTIVAL 2024: AL VIA LE SELEZIONI DELLA DICIOTTESIMA EDIZIONE
05 SET 2025
Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo
05 SET 2025
Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza
25 LUG 2025
Si riaccende il dibattito sull'arte urbana
10 LUG 2025
Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi
08 LUG 2025
25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita