Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORNA LA #DOMENICALMUSEO E APERTURE STRAORDINARIE PER L'EPIFANIA

Immagine dell'articolo

Il nuovo anno porta con sé un lungo weekend di iniziative culturali imperdibili nei musei e parchi archeologici italiani. Un'occasione unica per riscoprire il nostro straordinario patrimonio storico e artistico grazie alle aperture straordinarie e alle agevolazioni promosse dal Ministero della Cultura (MiC).

Domenica 5 gennaio: ingresso gratuito con #domenicalmuseo
Come da tradizione, anche nel 2025 torna #domenicalmuseo, l'iniziativa del MiC che prevede l'accesso gratuito nei musei e parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Domenica 5 gennaio, quindi, sarà possibile visitare gratuitamente alcune delle più prestigiose istituzioni culturali italiane, dai musei nazionali ai siti archeologici più celebri. Un'opportunità straordinaria per iniziare l'anno immersi nella bellezza e nella storia.

Lunedì 6 gennaio: aperture straordinarie per l'Epifania
Il weekend lungo di cultura prosegue lunedì 6 gennaio, giorno dell'Epifania. In questa giornata festiva, molti musei che abitualmente osservano il riposo settimanale resteranno invece aperti. Sarà possibile accedere alle collezioni e mostre temporanee alle consuete tariffe d'ingresso, garantendo così un'altra occasione per vivere la festa all'insegna della scoperta.

Organizza la tua visita
Per pianificare al meglio questo fine settimana all'insegna della cultura, il MiC ha messo a disposizione l'elenco completo delle strutture aperte sul sito ufficiale (https://cultura.gov.it/festività2024-2025/). Inoltre, l'app "Musei Italiani" è un utile strumento per consultare informazioni aggiornate su biglietti, orari e dettagli sui luoghi da visitare.

Un inizio d'anno dedicato alla bellezza
Questo lungo weekend è una straordinaria opportunità per godere della ricchezza artistica e archeologica del nostro Paese. Che siate appassionati d'arte, amanti della storia o semplicemente alla ricerca di un'esperienza culturale da condividere con amici e famiglia, le iniziative del 5 e 6 gennaio promettono di rendere il 2025 un anno all'insegna della bellezza fin dal suo inizio.

Non resta che approfittarne: scegliete il vostro museo o parco archeologico preferito e lasciatevi ispirare dalla magia del nostro patrimonio culturale.

02/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà