d.C. lug 2023
"ARTESCIENZA 2023: UN FESTIVAL DI ESPLORAZIONE CREATIVA TRA ARTI, MUSICA E SCIENZE"
Un incontro multidisciplinare che spinge i confini della percezione e coinvolge attivamente il pubblico
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. lug 2023
Un incontro multidisciplinare che spinge i confini della percezione e coinvolge attivamente il pubblico
d.C. lug 2023
Frida Kahlo: L'icona dell'arte e della lotta per l'autenticità
d.C. lug 2023
L’enorme struttura raccoglie oltre 650 opere d’arte provenienti dalle ‘collezioni della Corona’.
d.C. giu 2023
Sbarca a Spoleto 66 Il Pianeta Redenta dal 30 giugno al 2 luglio
d.C. giu 2023
L’Associazione italiana ha aperto una sede a Washington: fino al 20 agosto espone 12 tavole del ‘Codice Atlantico’ di Leonardo da Vinci.
d.C. giu 2023
PALAZZO LOMBARDIA: ARTE PROTAGONISTA NEI NOSTRI SPAZI
d.C. giu 2023
La Mostra è stata inaugurata con il celebre film ‘Flashdance’, che quest’anno ha compiuto 40 anni.
d.C. giu 2023
Mercoledì 14 giugno 2023, ore 16.30 alla Biblioteca nazionale centrale di Roma– Sala Macchia
d.C. giu 2023
Mostra a Bologna presso ArteBo a cura di Carmelita Brunetti, critica e storica dell'arte
d.C. giu 2023
Dal 17 al 28 giugno 2023 a cura della Storica dell’Arte Martina Scavone
05 DIC 2023
"LE STANZE DIMENTICATE" IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCA LETIZIA PICCIONE
05 DIC 2023
Una Celebrazione Artistica degli 800 anni del Presepe di Greccio
05 DIC 2023
Tra Mercatini, Musica e Presepi nell'Atmosfera Incantata dell'Italia
03 DIC 2023
Esplorare il complesso rapporto tra verità e inganno attraverso l'arte
02 DIC 2023
La battaglia per il ritorno del Discobolo Lancellotti a Roma - Storia, politica e cultura intrecciate in un'opera d'arte