Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SIENA RIAPRE IL PALAZZO DELLE PAPESSE CON LA MOSTRA "JULIO LE PARC. LA SCOPERTA DELLA PERCEZIONE"

Immagine dell'articolo

Il 13 settembre 2024 segna un momento di grande rilievo per la scena artistica senese: la riapertura del Palazzo delle Papesse, uno dei più prestigiosi spazi espositivi della città, con la mostra dedicata a Julio Le Parc, "La scoperta della percezione. Opere dal 1958 al presente". L'evento, che durerà fino al 16 marzo 2025, celebra l'arte cinetica e la sperimentazione percettiva del maestro franco-argentino, figura chiave del XX secolo.

La mostra raccoglie un'ampia selezione di opere che coprono oltre sessant'anni di carriera dell'artista, dal 1958 fino ai giorni nostri, offrendo un viaggio unico nella sua continua esplorazione di luce, movimento e colore. Le Parc, noto per le sue ricerche sulle illusioni ottiche e sulla partecipazione attiva dello spettatore, trasforma lo spazio del Palazzo delle Papesse in un laboratorio sensoriale.

Le opere esposte, un insieme di geometrie precise e combinazioni cromatiche vibranti, dialogano perfettamente con gli affreschi e le strutture architettoniche del palazzo, creando un'interazione tra passato e presente, tradizione e avanguardia. La mostra diventa così non solo un omaggio all'artista, ma anche un modo per riscoprire la storica dimora senese attraverso la lente dell'arte contemporanea.

L’esposizione rappresenta un’opportunità imperdibile per il pubblico di confrontarsi con un'arte che stimola la riflessione sul modo in cui percepiamo il mondo, in un continuo gioco tra ciò che è reale e ciò che appare tale. Il ritorno del Palazzo delle Papesse come spazio espositivo, dopo anni di chiusura, si configura come un evento simbolico per la città di Siena, che riafferma così il proprio ruolo di protagonista nel panorama culturale italiano.

Questa esposizione di Julio Le Parc segna l’inizio di una nuova stagione artistica per il palazzo, che intende riaprire le porte alla contemporaneità, coniugando il patrimonio storico della città con le voci più innovative dell'arte mondiale. Un incontro tra passato e futuro che invita i visitatori a vivere un'esperienza sensoriale unica, in uno dei luoghi più suggestivi di Siena.

12/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli