d.C. dic 2022
CONFERENZA A PALAZZO VENEZIA DI ROMA
Una grazia moderna e sensitiva: il Ballo di Ninfe di Donato Creti, il ‘Watteau bolognese’ giovedì 15 dicembre
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. dic 2022
Una grazia moderna e sensitiva: il Ballo di Ninfe di Donato Creti, il ‘Watteau bolognese’ giovedì 15 dicembre
d.C. dic 2022
La mostra sarà fruibile fino al 7 maggio
d.C. dic 2022
MIRABILIA of MUSIC la Musica apre i Musei della città di Roma
d.C. nov 2022
La mostra sarà visitabile dal 7 al 3 Febbraio 2023
d.C. nov 2022
L’omaggio al grande attore uscirà il 19 febbraio, nel giorno del suo 70esimo compleanno.
d.C. nov 2022
Teatro di Ricerca e ricerca sociale a teatro con l'egida di AREA 77 UILT e il Centro Studi UILT Lazio
d.C. nov 2022
Dal 19 novembre all’8 dicembre 2022, la Reggia di Caserta ospita un progetto di multidisciplinarità che unisce le arti visive alla danza performativa
d.C. nov 2022
La Palazzina di Caccia di Stupinigi porta in scena dipinti, libri illustrati, capolavori in cristallo e sculture del Maestro del Surrealismo.
28 MAG 2023
La kermesse cinematografica, per la terza volta nella storia, assegna la vittoria ad una donna, la regista francese Justine Triet.
27 MAG 2023
Sangiuliano: “Lo Stato dimostra di essere più forte della mafia”
27 MAG 2023
L’esposizione è dedicata all’illustratrice che, per anni e come autrice di canzoni, ha collaborato con Lucio Dalla.
26 MAG 2023
Ieri, durante la kermesse letteraria si è svolto il processo del secolo ad ‘Arsenio Lupin’, arrestato a Napoli nelle scorse ore.
25 MAG 2023
Appuntamento al cinema per il 29, 30 e 31 maggio
25 MAG 2023
Il mondo piange la scomparsa della ‘Regina del Rock’n Roll’, deceduta all’età di 83 anni dopo una lunga malattia.