d.C. mar 2022
GIUNTI ALL’11ESIMA EDIZIONE DEL PREMIO MORRIONE NEL SEGNO DI UN'INFORMAZIONE LIBERA
Sono in cinque i progetti finalisti
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. mar 2022
Sono in cinque i progetti finalisti
d.C. mar 2022
Sabato 19 Marzo 2022: 10.30-12.30 LUISS (Sala E. Toti), Viale Romania, 32 - Roma Ingresso su prenotazione alla mail lazio@aiguofficial.it
d.C. mar 2022
RECENSIONE DEL BRANO DI GABBANI VOLEVAMO SOLO ESSERE FELICI
d.C. mar 2022
Il Museo di Pietroburgo chiede all’Italia la restituzione di 23 opere.
d.C. mar 2022
Quindici le opere scelte per rappresentare il cammino artistico del padre della video arte.
d.C. mar 2022
Comunicato stampa del Ministro della cultura italiano
d.C. feb 2022
La Biennale di Venezia è luogo del dialogo fra istituzioni, artisti e cittadini di ogni paese, lingua, etnia e religione e condanna la guerra
d.C. feb 2022
La nuova circolare INAIL fornisce indicazioni relative all’ampliamento della tutela
d.C. feb 2022
L’Academy, alla luce della crisi dei rating, ha deciso di tagliare la premiazione di otto categorie ‘tecniche’.
08 MAG 2025
L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia
08 MAG 2025
Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano
06 MAG 2025
Cinema terreno di confronto politico e simbolico
06 MAG 2025
“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear
02 MAG 2025
Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura