Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIUNTI ALL’11ESIMA EDIZIONE DEL PREMIO MORRIONE NEL SEGNO DI UN'INFORMAZIONE LIBERA

Immagine dell'articolo

Il premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, riservato a partecipanti under 30, giunto all’11esima edizione prende nome e ispirazione dal giornalista Rai scomparso nel 2011, fondatore di Rainews24 e di Libera Informazione, ha lo scopo di fornire gli strumenti, attraverso l’affiancamento di giovani giornalisti da tutor,  per realizzare inchieste rilevanti per la vita politica, sociale, economica e culturale italiana o europea.

I progetti presentati in questa edizione sono stati 60 ma ne sono stati selezionati 5 che concorreranno alla vittoria del premio

Una novità per quest’anno e quella dell’introduzione di una categoria dedicata ai radio-podcast d'inchiesta in partnership con Rai Radio 1 e RaiPlay Sound

I progetti scelti per il 2022 sono quelli di Francesco Boscarol, Ludovica Iacovacci, Priscilla Ruggiero (categoria video inchiesta), che avranno come tutor Maria Cuffaro del Tg3; Cecilia Fasciani, Andrea Giagnorio, Sofia Nardacchione (video inchiesta), per i quali saranno tutor Cataldo Ciccolella e Giulio Valesini di Report; Marika Ikonomu, Alessandro Leone, Simone Manda (video inchiesta) con tutor Sacha Biazzo di Fanpage.it; Francesco Tedeschi (radio-podcast d'inchiesta) affiancato come tutor da Arcangelo Ferri di Radio 1 Rai; Margherita Capacci, Ludovica Meacci, Sofia Turati (inchiesta multimediale) con tutor Francesco Piccinini di Deepinto.net , a cui saranno assegnati 4 mila euro da impiegare nello sviluppo e nella produzione dell'inchiesta, 2 mila euro andranno invece al vincitore dell’edizione che si terrà a Torino dal 27 al 29 ottobre

La video inchiesta vincitrice sarà trasmessa da Rainews24, il podcast d'inchiesta da Radio Rai 1 e RaiPlay Sound

16/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura