d.C. lug 2023
LE HIT ITALIANE DELL’ESTATE
Le Canzoni dell'Estate Italiane di Tutti i Tempi: Un Viaggio Musicale Indimenticabile
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. lug 2023
Le Canzoni dell'Estate Italiane di Tutti i Tempi: Un Viaggio Musicale Indimenticabile
d.C. lug 2023
Incredibile gaffe del ministro Sangiuliano al premio Strega
d.C. lug 2023
Nel primo mesiversario della sua morte, l’artista toscano viene ricordato con l’evento ‘Dammi un bacino’.
d.C. lug 2023
Numerose le sorprese: regolamento, cover e numero di partecipanti. Inoltre, sparirà la giuria Demoscopica, sostituita dalle Radio.
d.C. lug 2023
TANTE LE NOVITA' PER LA NUOVA EDIZIONE DEL ROMA MUSIC FESTIVAL
d.C. lug 2023
Una guest star d'eccezione sul palco dei Coldplay
d.C. lug 2023
Il costo del biglietto è di 5 euro, ma sono esclusi dal pagamento i romani e alcune categorie protette. Le attività di culto restano gratuite.
d.C. giu 2023
Il manoscritto, trafugato nel 2001 dall’Archivio della Confraternita dei Laici di Arezzo, è stato rivenuto dalla casa d’aste Sotheby’s.
d.C. giu 2023
ULTIMO CAPITOLO PER LA SAGA DI INDIANA JONES
28 SET 2023
L’evento solidale si terrà nel 2024 a causa di problemi di salute della madrina, Fiorella Mannoia.
28 SET 2023
Il libro pubblicato a pochi mesi dalla morte del frontman dei Door, avvenuta nel 1971, non era mai arrivato in Italia: adesso è disponibile anche in lingua italiana.
26 SET 2023
L’attrice, tra le più famose in tutto il mondo, nel 1956, è stata la prima della storia a vincere un Oscar per un film straniero.
25 SET 2023
Molteplici i lavori sulla Basilica, capolavoro dell’architettura gotica: tra gli interventi previsti, la prevenzione del rischio sismico.
25 SET 2023
La fotografa Luana Rigolli ha riacceso i riflettori su una vicenda storica risalente al fascismo, caduta nel dimenticatoio.
24 SET 2023
Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha ampliato la cosiddetta ‘zona cuscinetto’, portando a dieci le città del sito archeologico.