Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Immagine dell'articolo

Un nuovo strumento digitale a sostegno della rinascita dei borghi italiani: si chiama Cultura Borghi ed è il portale lanciato dal Ministero della Cultura per promuovere e monitorare gli interventi di rigenerazione finanziati nell’ambito della strategia nazionale per il patrimonio culturale diffuso.

Obiettivo dell’iniziativa è contrastare lo spopolamento e stimolare una crescita economica sostenibile, inclusiva e duratura nei piccoli centri. Il sito (https://borghi.cultura.gov.it) ospita una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni, con un investimento complessivo di oltre un miliardo di euro, di cui 200 milioni destinati al sostegno delle imprese locali tramite il programma Imprese Borghi.

Il portale fornisce anche aggiornamenti su eventi e bandi pubblici, una sezione e-learning con contenuti multimediali sulla rigenerazione urbana e uno spazio riservato ai Comuni beneficiari per favorire il networking e la condivisione di buone pratiche. Una piattaforma pensata per fare dei borghi non solo luoghi di memoria, ma laboratori di innovazione culturale e sociale.

12/05/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico