Un nuovo strumento digitale a sostegno della rinascita dei borghi italiani: si chiama Cultura Borghi ed è il portale lanciato dal Ministero della Cultura per promuovere e monitorare gli interventi di rigenerazione finanziati nell’ambito della strategia nazionale per il patrimonio culturale diffuso.
Obiettivo dell’iniziativa è contrastare lo spopolamento e stimolare una crescita economica sostenibile, inclusiva e duratura nei piccoli centri. Il sito (https://borghi.cultura.gov.it) ospita una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni, con un investimento complessivo di oltre un miliardo di euro, di cui 200 milioni destinati al sostegno delle imprese locali tramite il programma Imprese Borghi.
Il portale fornisce anche aggiornamenti su eventi e bandi pubblici, una sezione e-learning con contenuti multimediali sulla rigenerazione urbana e uno spazio riservato ai Comuni beneficiari per favorire il networking e la condivisione di buone pratiche. Una piattaforma pensata per fare dei borghi non solo luoghi di memoria, ma laboratori di innovazione culturale e sociale.
12/05/2025
Inserisci un commento