Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

News

d.C. gen 2025

ARTE E MEMORIA

Marcello Maloberti e Liliana Segre insieme al Memoriale della Shoah di Milano

d.C. gen 2025

IL CINQUECENTO A FERRARA

Eletta miglior mostra del 2024

d.C. dic 2024

NUOVO DECRETO CULTURA

Il Piano Olivetti e Mattei al centro delle novità del governo

d.C. dic 2024

UN GRANDE MURALE CELEBRA RAFFAELLA CARRÀ

L'omaggio della Rai nel Centro di Produzione di via Teulada

d.C. dic 2024

CARNEVALE DI PUTIGNANO 2025

Tradizione, Innovazione e Spettacolo per la 631ª Edizione

d.C. dic 2024

LA SCALA INAUGURA LA STAGIONE

Applausi, emozioni e contraddizioni in scena e fuori

d.C. dic 2024

AREZZO CELEBRA IL NATALE DELLE ARTI

Giotto in 3D porta la magia di Assisi nella città toscana

d.C. nov 2024

NOTRE-DAME: RINASCITA DI UN’ICONA DELL’ARTE E DELLA SPIRITUALITÀ

Pronta a riaprire le porte il 7 e l’8 dicembre prossimi

d.C. nov 2024

LA SCALA INAUGURA LA STAGIONE

"La Forza del Destino" tra attualità e storia

d.C. nov 2024

SCOPERTI AFFRESCHI INEDITI DEL SEICENTO A VILLA FARNESINA

Un tesoro celato tra le volte

Ultimissime

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina

23 GIU 2025

ADDIO AD ARNALDO POMODORO

Scultore del tempo e della materia

19 GIU 2025

BOLOGNA CELEBRA I PITTORI DEL GRANDE SCHERMO

In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”

19 GIU 2025

MEDEA IN GRECO ANTICO

Il Teatro Patologico conquista Atene con la forza dell’inclusione