Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

News

d.C. set 2024

IL CASO DEL "BUSTE DE FEMME" DI PICASSO

Da un Rigattiere al Caveau

d.C. set 2024

FINO ALLA FINE: IL NUOVO FILM DI GABRIELE MUCCINO

FINO ALLA FINE: IL NUOVO FILM DI GABRIELE MUCCINO

d.C. set 2024

URBINO E LA MOSTRA DI BAROCCI

60mila visitatori e un patrimonio d'arte mondiale

d.C. set 2024

G7 CULTURA

L’Ucraina apre i lavori con un messaggio di resilienza e collaborazione

d.C. set 2024

"PER UN PUGNO DI DOLLARI" COMPIE 60 ANNI

Il ritorno in sala insieme al film che lo ispirò

d.C. set 2024

A MILANO DUE MOSTRE IMPERDIBILI

Edvard Munch a Palazzo Reale e Marco Paghera al Gaggenau Hub

d.C. set 2024

IL BERNABEU TRA MUSICA E PROTESTE

Le Controversie dei Concerti al Santiago Bernabeu

d.C. set 2024

SETTEMBRE DI SERA NEI SITI DELLA GRANDE POMPEI

Un Viaggio tra Storia e Magia

d.C. ago 2024

TIM BURTON'S LABYRINTH

Un Viaggio Immersivo nell'Universo del Regista alla Fabbrica del Vapore di Milano

d.C. ago 2024

ALBA ALLA REGGIA DI CASERTA

Un Risveglio di Arte e Natura

Ultimissime

19 GIU 2025

BOLOGNA CELEBRA I PITTORI DEL GRANDE SCHERMO

In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”

19 GIU 2025

MEDEA IN GRECO ANTICO

Il Teatro Patologico conquista Atene con la forza dell’inclusione

16 GIU 2025

ESTATE AL MAXXI 2025

Musica, cinema e incontri per celebrare la cultura contemporanea

16 GIU 2025

AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA CELEBRA FALCONE E BORSELLINO CON ARTE, MUSICA E MEMORIA

Un fine settimana ricco di appuntamenti tra mostre, cinema e concerti nella Valle dei Templi

11 GIU 2025

Roma torna capitale del retrocomputing: arriva il Commodore Day 2025

Roma torna capitale del retrocomputing: arriva il Commodore Day 2025

11 GIU 2025

“La bellezza passa, il messaggio resta”: Alessandro Lugli si racconta

“La bellezza passa, il messaggio resta”: Alessandro Lugli si racconta