Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARTE E AMORE

Immagine dell'articolo

San Valentino si tinge d’arte nei musei e nelle gallerie d’Italia, offrendo agli innamorati e agli appassionati della bellezza una serie di eventi speciali. Da Roma a Trieste, da Torino a Napoli, le istituzioni culturali aprono le porte a iniziative che celebrano l’amore in tutte le sue forme, tra mostre, visite guidate e spettacoli tematici.

Roma: un viaggio tra arte e sentimento
Nella Capitale, il programma "RomAmor" (dal 13 al 16 febbraio) coinvolge musei, piazze e monumenti con itinerari culturali dedicati all’amore. Tra gli eventi imperdibili, la Galleria d'Arte Moderna ospita la mostra L'estetica della deformazione, un viaggio nell’espressionismo italiano attraverso 130 opere. A Palazzo Braschi, si può visitare l’Alcova Torlonia, dove rivive il mito di Amore e Psiche. Il Planetario di Roma propone Il cielo degli innamorati, uno spettacolo che intreccia astronomia e leggende d’amore. Imperdibili anche le letture teatralizzate al Circo Massimo e le storie d’amore tra dei e imperatori narrate all’Ara Pacis. La Galleria Borghese propone un approfondimento su Venere, la dea dell’amore, e un social-contest fotografico con premio dolce.

Trieste: un omaggio a Raffaella Carrà
A Trieste, la mostra Com’è bello da Trieste in giù celebra Raffaella Carrà attraverso i suoi iconici costumi di scena. Un tributo all’artista che, con il celebre brano Tanti auguri, ha legato il suo nome al concetto di amore e libertà.

Torino e Padova: promozioni e ingressi speciali
A Torino, il Museo Egizio propone una visita in coppia con un solo biglietto d’ingresso, mentre le Gallerie d’Italia attivano la promozione speciale "2x1". Anche a Padova si potrà celebrare l’amore con ingressi gratuiti a musei come gli Eremitani, Palazzo Zuckermann e il Museo del Risorgimento, con la sola esclusione della Cappella degli Scrovegni.

Monza e Bergamo: racconti d’amore tra le opere d’arte
I Musei Civici di Monza inaugurano la mostra Grandi amori. Passione e sentimento, un’esposizione di stampe antiche e opere mai viste, mentre la Pinacoteca dell’Accademia Carrara di Bergamo organizza visite tematiche per esplorare le storie d’amore immortali custodite nei suoi dipinti.

Milano e Napoli: tra arte e stelle
A Milano, le Gallerie d’Italia propongono un tour romantico tra aneddoti e curiosità sull’amore nell’arte. A Napoli, invece, l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte invita gli innamorati a una serata sotto le stelle, con visite guidate e osservazioni al telescopio.

San Valentino diventa così un’occasione unica per riscoprire il legame tra amore e bellezza, lasciandosi incantare dalla magia dell’arte.

11/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina

23 GIU 2025

ADDIO AD ARNALDO POMODORO

Scultore del tempo e della materia

19 GIU 2025

BOLOGNA CELEBRA I PITTORI DEL GRANDE SCHERMO

In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”

19 GIU 2025

MEDEA IN GRECO ANTICO

Il Teatro Patologico conquista Atene con la forza dell’inclusione