Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

News

d.C. feb 2025

GIUBILEO DEGLI ARTISTI E DEL MONDO DELLA CULTURA 2025

Quattro Giorni di Speranza e Bellezza a Roma

d.C. feb 2025

ARTE E AMORE

San Valentino si festeggia al Museo

d.C. feb 2025

FAI: CINQUANT’ANNI DI TUTELA E BELLEZZA

Cinque nuove aperture nel 2025

d.C. feb 2025

VISITATORI ENTUSIASTI PER LA PREPUSTNICA

il Museo del Lasciapassare protagonista a Gorizia

d.C. feb 2025

BOOM DI VISITATORI PER LA #DOMENICALMUSEO

Un Successo per l’Arte e la Cultura Italiana

d.C. gen 2025

IL LOUVRE SI RINNOVA

Una nuova sala e un ingresso dedicato per la Gioconda

d.C. gen 2025

APRE A NAPOLI LA CASA MUSEO MUROLO

Uno scrigno di storia e cultura dedicato alla canzone napoletana

d.C. gen 2025

GO!2025

Nova Gorica e Gorizia unite per una Capitale Europea della Cultura senza confini

d.C. gen 2025

NUOVA LUCE SU SAN LUIGI DE’ FRANCESI, CULLA DI CARAVAGGIO

Inaugurazione tra arte e innovazione

d.C. gen 2025

PARIGI CELEBRA IL GENIO ITALIANO

Dolce & Gabbana in mostra al Grand Palais

Ultimissime

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina

23 GIU 2025

ADDIO AD ARNALDO POMODORO

Scultore del tempo e della materia

19 GIU 2025

BOLOGNA CELEBRA I PITTORI DEL GRANDE SCHERMO

In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”

19 GIU 2025

MEDEA IN GRECO ANTICO

Il Teatro Patologico conquista Atene con la forza dell’inclusione