d.C. set 2023
ANNA MAGNANI: OGGI RICORRE IL 50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE
L’attrice, tra le più famose in tutto il mondo, nel 1956, è stata la prima della storia a vincere un Oscar per un film straniero.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. set 2023
L’attrice, tra le più famose in tutto il mondo, nel 1956, è stata la prima della storia a vincere un Oscar per un film straniero.
d.C. set 2023
Il cantautore, dopo il grande successo del tour "Dodici Note Solo Bis" nei teatri, torna con la nuova tournée in magiche location all’aperto.
d.C. set 2023
Alla kermesse parteciperanno anche gli autori di ‘Comandante’, il romanzo da cui è tratto l’omonimo film presentato in prima mondiale al Cinema di Venezia 2023.
d.C. set 2023
Al Vittoria "“Risate di gioia - storie di gente di teatro"
d.C. set 2023
il 3/9 ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
d.C. ago 2023
La rassegna si svolge presso tre biblioteche comunali, dove otto letterati racconteranno la vita e la storia di grandi maestri della letteratura.
d.C. ago 2023
Il Premio Oscar statunitense compie 80 anni. Un applauso ancora più forte arriva dall’Italia che, orgogliosamente, ne vanta le origini.
d.C. ago 2023
Il musicista, tra gli anni ’60 e ’70, ha interpretato e scritto alcune delle canzoni più belle della musica italiana.
d.C. ago 2023
Il pluri premiato Premio Oscar era stato soprannominato il ‘regista del male’ per l’innovazione apportata al genere poliziesco e horror.
19 GIU 2025
In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”
16 GIU 2025
Un fine settimana ricco di appuntamenti tra mostre, cinema e concerti nella Valle dei Templi
11 GIU 2025
Roma torna capitale del retrocomputing: arriva il Commodore Day 2025
11 GIU 2025
“La bellezza passa, il messaggio resta”: Alessandro Lugli si racconta