Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLA RICERCA DI UN NUOVO VOLTO PER IL PALAZZO REALE DI NAPOLI

Immagine dell'articolo

Il Palazzo Reale di Napoli, custode di una ricca storia europea, si prepara a rinnovare la propria immagine attraverso un concorso aperto per la creazione di un nuovo brand. L'annuncio è giunto attraverso una nota emessa dalla direzione del museo, che ha sottolineato l'importanza di legare in modo evidente e simbolico il Palazzo alla sua dimensione internazionale.

A guidare questo processo di rinascita visiva sarà l'Associazione italiana design della comunicazione visiva (AIAP), incaricata della segreteria organizzativa del concorso articolato in due fasi.

La prima fase, che avrà termine il 29 febbraio 2024, riguarda la presentazione delle domande di partecipazione. Dopo una selezione anonima, verranno scelti cinque soggetti che avranno 60 giorni di tempo per elaborare e presentare le loro proposte progettuali, con scadenza fissata al 30 aprile 2024.

La commissione incaricata dell'esame dei progetti sarà composta da professionisti del settore e rappresentanti del Palazzo Reale. Questi esperti decreteranno il vincitore, al quale sarà assegnato un premio di 15mila euro. Gli altri quattro progetti selezionati riceveranno un premio di mille euro ciascuno, a titolo di rimborso spese.

Il bando completo, contenente tutti i dettagli e le istruzioni operative per partecipare al concorso, è consultabile nella sezione Amministrazione trasparente del sito www.palazzoreale.org e sul sito www.aiap.it.

Con questa iniziativa, il Palazzo Reale di Napoli non solo cerca un nuovo volto grafico per rappresentare la sua storia e la sua posizione internazionale, ma offre anche un'opportunità stimolante agli artisti del design visivo di contribuire in modo significativo alla sua evoluzione. Il risultato finale non sarà solo un nuovo brand, ma un simbolo tangibile della continuità e della modernità che il Palazzo Reale intende incarnare nel panorama culturale contemporaneo.

05/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma