Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Primo piano

d.C. mag 2019

UNA SPEDIZIONE POLARE DIVENTA MOSTRA

La spedizione artica Polarquest 2018 immortalata da una serie di scatti imperdibili e raccontata in mostra

d.C. mag 2019

DOVE BISOGNA STARE

Lunedì 27 maggio, ore 21.00, al Cinema San Biagio di Cesena, Romagna Migrante promuove la proiezione del film "Dove bisogna stare" di Daniele Guaglianone e Stefano Collizzoli del collettivo Zalab

d.C. mag 2019

L'ELEGANZA IN CONCORSO A VILLA D'ESTE

Dal 24 al 26 maggio 2019 al Grand Hotel Villa d’Este e Villa Erba, Cernobbio, lago di Como

d.C. mag 2019

AL VIA PIAZZA DI SIENA

Sarà Valentina Parisse a cantare l’Inno di Mameli di fronte al Presidente della Repubblica

d.C. mag 2019

POLVERE, POLVERE, POLVERE

Mercoledì 22 maggio la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea inaugura polvere polvere polvere, un progetto site specific dell'artista cilena Carolina Saquel coordinato da Alessio Boi

d.C. mag 2019

AL NORTE DE LA TORMENTA. DA ROBERT RAUSCHENBERG A JUAN MUÑOZ

La mostra fa parte di Expanding The Horizon, il programma del MAXXI dedicato allo sviluppo di una rete di collaborazioni internazionali tra il museo e altre istituzioni culturali, collezioni pubbliche e private

d.C. mag 2019

L'AFFIDO, UNA STORIA DI VIOLENZA

La proiezione, che si terrà presso l'Auditorium della Biblioteca di Oriago, Via Venezia 171/172, il 20 Maggio alle ore 19.30, è sostenuta e promossa da tutti i Comuni della Riviera del Brenta e dalla Cooperativa Sociale Iside

d.C. mag 2019

MODENA, DOMENICA 19 MAGGIO LA FESTA DELL’ACQUA AL PARCO FERRARI

Con mostre, laboratori, indagini scientifiche e animazione per i più piccoli, torna domenica 19 maggio al parco Ferrari “Ho sete di sapere”, la Festa dell’acqua

d.C. mag 2019

VICENZA: LE TRE "A" DELLA CULTURA

"A.A.A. Archeologia-Architettura-Arte", mostra conclusiva dell’Istituto Comprensivo 5, Sabato 18 maggio alle 15 nel chiostro della sede in contra' Santa Maria Nova

d.C. mag 2019

PORDENONE: BIBLIOTECA, ROMANZO E LABORATORIO

Presentato Sophie, romanzo di Nicole Chabod, la storia di una donna, del suo coraggio e dei drammi subiti

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli