Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PORDENONE: BIBLIOTECA, ROMANZO E LABORATORIO

Immagine dell'articolo

L’incontro con l'autore di mercoledì 15 maggio alle 18.00 in sala T.Degan della Biblioteca, sarà dedicato alla presentazione dell'ultimo romanzo di Nicole Chabod, Sophie. Storia di rinascita di una donna coraggiosa. Daniela Dose dialogherà con l’autrice su due romanzi, "Sophie" e il seguito "La seconda vita di Sophie", recentemente pubblicato da Dreossi editore.

Il primo raccontava la storia di Sophie, una giovane donna vittima delle violenze, soprusi e umiliazioni del marito, che non accetta la separazione, è gelosissimo e morbosamente possessivo. Il secondo porta una luce di speranza sul drammatico tema della violenza sulle donne. Sophie è riuscita a spezzare il legame dannoso col proprio passato e può ricostruire la propria vita in un progetto di felicità.

Venerdì 17 alle 17 nella sezione "Ragazzi" invece è in programma  un tuffo nel passato con il laboratorio sui libri antichi e su come costruirli dedicato ai bambini e ai ragazzi da 8 a 12 anni.

Un’iniziativa per avvicinare i ragazzi al mondo affascinante del libro antico, prima e dopo l'invenzione della stampa e scoprire i materiali che un tempo venivano utilizzati per la produzione dei libri: papiro, pergamena, carta, inchiostro, caratteri mobili e molto altro.

15/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli