Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'AFFIDO, UNA STORIA DI VIOLENZA

Immagine dell'articolo

Un film intimista che dà battaglia ai cattivi padri. Una radiografia dell'umanità che non lascia scampo.
 
Lo Sportello Antiviolenza della Riviera del Brenta, con il patrocinio del Comune di Mira, della Regione Veneto e della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, organizza in data 20 Maggio 2019, la proiezione del film L'Affido – Una storia di violenza, del regista francese Xavier Legrand, vincitore del Leone d'Argento per la migliore regia alla 74^ Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, ha ottenuto 11 candidature e vinto 5 Cesar.

La serata, pensata come occasione di riflessione sul problema delle violenze famigliari sui minori, sarà introdotta dall'Avv. Margherita Salzer, consulente legale del Centro Antiviolenza Estia, e dal dott. Fabio Mallardo, operatore di GRU – Gruppo Responsabilità Uomini.

Il film tratta del divorzio tra due genitori che litigano per la custodia del figlio. Quando il giudice prenderà la sua decisione, la principale vittima sarà proprio il ragazzo. 

L'Affido affronta senza compiacenza l'abuso domestico e i comportamenti coercitivi esercitati da un padre (e un marito) per controllare emotivamente il nucleo familiare da cui è stato estromesso. Agito nella verde Borgogna, il film, mai apertamente violento, monta minuto dopo minuto attorno all'esile corpo del figlio Julien e a quello patito della sua mamma, determinata a proteggere la sua famiglia.
 

20/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli