Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DOVE BISOGNA STARE

Immagine dell'articolo

Quattro donne italiane, impegnate, a titolo volontario, nell’accoglienza dei migranti: Lorena, pensionata di Pordenone, aiuta i pakistani nascosti in rifugi provvisori; Elena, in Val di Susa, ospita un ragazzo che ha attraversato a piedi nudi nella neve la frontiera; Jessica è tra i responsabili del centro sociale Rialzo di Cosenza; a Como Giorgia cerca ospitalità e dà informazioni agli immigrati.

“Questo documentario racconta di una possibile risposta a questi tempi cupi. È innanzitutto un film su di noi, sulla nostra capacità di confrontarci con il mondo e di condividerne il destino”, questo il commento di Daniele Gaglianone.
 
In collaborazione con Romagna Migrante e ZaLab Romagna Migranteè un gruppo nato dalla necessità di riflettere sul tema delle migrazioni e delle discri minazioni. Svolge attività di supporto alle persone migranti, informazione critica e formazione.
 
Il documentario è uno spaccato di lotta quotidiana per i diritti degli ultimi nel nostro Paese, un film toccante, reale e per nulla scontato. Un'ottima occasione per riflettere sul nostro ruolo di cittadin* e attivist* e partigian* in un momento storico così oscuro e discriminatorio.

27/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia