Contenuti del sito
News
d.C. lug 2019
“FELIX PEDRO” DAL FRIGNANO ALL’ALASKA
Giovedì 25 luglio alle 21 il docufilm di Paolo Muran nel verde del centro. Ingresso libero
d.C. lug 2019
MUSEI CIVICI, AL VIA IL WEEKEND
Mostre, eventi e appuntamenti dal 19 al 21 luglio nei Musei in Comune di Roma
d.C. lug 2019
PAVIA RICORDA BORSELLINO
Pavia ricorda il giudice Borsellino, venerdì 19 luglio alle ore 10, in piazza della Stazione
d.C. lug 2019
MANN ON THE MOON
“MANN on the moon”: il Museo celebra i cinquant’anni dallo sbarco sulla Luna. Tra archeologia e scienza per declinare un mito senza tempo. Dal 18 luglio al 30 settembre, una nuova mostra al MANN
d.C. lug 2019
I GIORNI DELLA BALENA
Martedì 16 luglio 2019, alle ore 18.00, nel Museo di Scienze della Terra del Dipartimento di Scienze Geologiche e Geoambientali dell’Università degli Studi di Bari la presentazione del libro “I giorni della balena”
d.C. lug 2019
ON FLOWER POWER
On Flower Power. The Role of the Vase in Arts, Crafts and Design dal 16/07/2019 al 29/09/2019
d.C. lug 2019
CALTAGIRONE, UN LIBRO SULLA SCUOLA AGRARIA
Venerdì 12 luglio presentazione del libro sulla Scuola Agraria di Caltagirone, al municipio, la presentazione del saggio di Alfio Caruso sulla Scuola Agraria di Caltagirone
d.C. lug 2019
GLI ETRUSCHI E IL RISORGIMENTO
Oggi, alle ore 17:00, all'Auditorium Vasari, piazzale degli Uffizi, loggiato di Ponente, una conferenza sull'argomento
d.C. lug 2019
VENETO: 115.000 EURO PER PROMUOVERE IL CINEMA DI QUALITA’
Approvata delibera nella quale vengono destinati 115.000 euro a iniziative di promozione dei circuiti di qualità del cinema e dell’audiovisivo e di promozione della cultura cinematografica anno 2019
Ultimissime
10 LUG 2025
ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO
Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi
08 LUG 2025
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028
25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita
08 LUG 2025
ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO
Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione
01 LUG 2025
IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”
grande musica, danza e lavoro per mille professionisti