Il 12 e 13 luglio il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia si trasforma in un agorà di creatività con La Luce dei Luoghi, progetto ideato dal Centro Regionale della Danza del Lazio e diretto dall’étoile Emanuela Bianchini. Due serate tra physical dance, arte contemporanea e musica popolare con performance originali e immersive.
Il 12 luglio va in scena Danze di luce, con Mvula Sungani Physical Dance e musica dal vivo di Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana. Il 13, il Balletto di Roma celebra 65 anni di storia con Balletto di Roma 65.0, in dialogo visivo con l’installazione Il Giardino Planetario di Pietro Ruffo. Un ponte tra epoche, arte e linguaggi nel cuore della Capitale.
10/07/2025
Inserisci un commento