Contenuti del sito
News
d.C. lug 2024
SALVATORE NASTASI NOMINATO NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CINEMA PER ROMA
Avvocato e funzionario pubblico vanta numerosi incarichi di prestigio nel settore culturale e artistico
d.C. lug 2024
GIUSEPPE TORNATORE NELLA GIURIA DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
Un'Edizione Ricca di Talenti Internazionali
d.C. lug 2024
DONATELLA DI PIETRANTONIO TRIONFA AL PREMIO STREGA 2024 CON "L'ETÀ FRAGILE
Libro ispirato alla violenza di genere
d.C. lug 2024
NEBULA: L'OPERA SIMBOLO DI VIDEOCITTÀ 2024 TRASFORMA IL GAZOMETRO DI ROMA IN UN VIAGGIO COSMICO
Dal 5 al 7 luglio
d.C. lug 2024
TORNA #DOMENICALMUSEO
Il 7 luglio ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
d.C. lug 2024
MIRÓ: GENIO LIBERO E ONNIVORO CHE APRÌ UN NUOVO UNIVERSO
"Miró - Costruttore di Sogni" dal 14 settembre al 23 febbraio a Roma
d.C. giu 2024
LA RINASCITA DELLA CAMPARÌA
Un Nuovo Capitolo per l'Antica Tonnara dei Florio a Favignana
d.C. giu 2024
I 130 ANNI DI SWAROVSKI CON "MASTERS OF LIGHT"
La Mostra che Illumina Palazzo Citterio a Milano
Ultimissime
17 SET 2025
AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026
L’Italia alla ribalta europea
17 SET 2025
UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER
L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025
16 SET 2025
“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA
Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia
16 SET 2025
ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE
Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni
08 SET 2025
RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”
Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista