Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALBA ALLA REGGIA DI CASERTA

Immagine dell'articolo

Il 31 agosto, la Reggia di Caserta offrirà ai suoi visitatori un'esperienza unica e suggestiva, aprendo le sue porte alle prime luci dell'alba per l'iniziativa "Alba alla Reggia". Questo evento speciale, che aveva già riscosso un notevole successo lo scorso anno, torna con la promessa di regalare momenti indimenticabili immersi nella bellezza del Parco reale e del Giardino Inglese.

Alle 5 del mattino, i visitatori potranno passeggiare tra i maestosi alberi e le armoniose geometrie del Parco reale, un vero e proprio polmone verde che, lontano dai rumori e dal caos della vita quotidiana, si trasformerà in un rifugio di pace e serenità. Qui, la natura non è solo uno sfondo, ma la protagonista di un'esperienza che attenua stress e tensioni, permettendo ai partecipanti di ritrovare una connessione profonda con sé stessi e con l'ambiente circostante.

L'esperienza sarà ulteriormente arricchita dalle performance di narrazione e musica del Progetto Sonora, che accompagneranno i visitatori in un viaggio nel tempo e nella storia del Parco. Alle 7 del mattino, presso il Bosco Vecchio, vicino alla suggestiva Castelluccia, il Sonora Wind Trio — composto da Antonio Puzone al clarinetto, Simona Amazio al corno e Alfonso Valletta al fagotto — insieme alla voce narrante di Massimiliano Foà, racconterà le origini del Parco reale attraverso le note delle composizioni di B. Henrique Crusell. Sarà un momento per riscoprire la storia e la cultura del luogo, incorniciato dall'atmosfera intima del mattino.

Successivamente, alle 8, i visitatori potranno proseguire la loro esplorazione nel Giardino Inglese, un angolo di paradiso noto per la sua ricchezza di biodiversità e per essere uno degli esempi più pregiati di giardino all'inglese in Italia. Le melodie di Florian Leopold Gassmann faranno da sottofondo alla rievocazione della storia di questo scrigno verde, amplificando l'emozione di trovarsi in un luogo così speciale.

Gli Appartamenti Reali, infine, apriranno come di consueto alle 8:30, permettendo ai visitatori di concludere la loro esperienza immersi nella magnificenza dell'arte e dell'architettura che caratterizzano questo sito UNESCO.

"Alba alla Reggia" non è solo un evento per gli amanti dell'arte e della natura, ma rappresenta anche un'opportunità per il territorio circostante e per le strutture ricettive di promuovere la permanenza in città. Un invito a scoprire, o riscoprire, la bellezza di Caserta nelle prime ore del giorno, quando tutto sembra più puro e incontaminato, regalando ai partecipanti un risveglio che difficilmente potranno dimenticare

13/08/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni