Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

News

d.C. apr 2023

PIETRASANTA: 1/A MOSTRA DELL’ARTISTA RUSSA ALISAYOFFE

La giovane artista trasforma in opere fisiche immagini catturate con il proprio i-Phone.

d.C. apr 2023

FUTURISMO, IL MINISTRO SANGIULIANO VISITA CASA BALLA

Dal 6 aprile riapre al pubblico la residenza-museo del grande artista

d.C. apr 2023

MANN DI NAPOLI: ‘CAMPANIA ROMANA’

Il museo partenopeo riporta alla luce 2mila mq dell’ala occidentale, esponendo 240 opere antiche, che rappresentano le nostre origini.

d.C. apr 2023

CAPITALE DELLA CULTURA 2025: VINCE AGRIGENTO

Il dossier della città siciliana ha vinto avendo centrato tutti gli obbiettivi richiesti, tra cui il tema dell’accoglienza e della mobilità.

d.C. mar 2023

RESTAURO DELL’ALTARE DELLA PATRIA

È partito il restauro del grande altare laico dedicato alla Nazione: l’intervento è necessario a causa del precario stato di conservazione.

d.C. mar 2023

VAN GOGH: ‘NOTTE STELLA’ ISPIRATA DALLA TOUR EIFFEL

Secondo un esperto britannico, il suggestivo spettacolo pirotecnico che inaugurò il monumento di Parigi, potrebbe aver ispirato il pittore olandese.

d.C. mar 2023

IVREA: ‘MANIFESTO PER IL FUTURO DEL LIBRO’

Il documento, presentato a conclusione dell’anno ‘Capitale del libro 2022’, evidenzia l’importanza della lettura: ‘sinonimo di libertà e democrazia’.

d.C. mar 2023

ROMA OMAGGIA L’ATTORE MARIO BREGA CON UNA TARGA COMMEMORATIVA

La cerimonia si è svolta nel centenario della nascita dell’attore romano, ricordato principalmente per i ruoli nei film di Carlo Verdone e Sergio Leone.

d.C. mar 2023

DANTEDI’: ‘GIORNATA NAZIONALE’ DEDICATA AL SOMMO POETA

Tutta Italia celebra il padre della lingua italiana: i festeggiamenti cadono il 25 marzo, data ritenuta l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia.

d.C. mar 2023

IMBRATTATO PALAZZO VECCHIO: VECCHI METODI E NUOVI SCENARI

Per manifestare contro le condizioni in cui versa il nostro pianeta si colpisce ancora l'arte, ma è logico?

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio