Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘XX PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE MARCO LUCHETTA’

Immagine dell'articolo

La ‘Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin’, fondata in memoria dei giornalisti che persero la vita in territori devastati dalla guerra, dal 2004 ha istituito il “Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta”.

Il riconoscimento, realizzato assieme alla Rai, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’infanzia violata e minacciata nel mondo e viene consegnato ai professionisti che svolgono inchieste nelle zone più martoriate del pianeta, portando alla luce drammatici eventi che, altrimenti, rimarrebbero sconosciuti al pubblico.  Nelle scorse ore, è stata annunciata l’apertura della candidatura al premio, arrivato alla XX edizione, presentabile fino al 20 maggio.

Anche quest’anno è stata scelta come presidente della giuria Maria Concetta Mattei, la conduttrice televisiva del Tg2 e direttrice della Scuola di Giornalismo di Perugia, la quale ha dichiarato: “Con la scelta di reportage, servizi, articoli sul conflitto in Ucraina, il premio intende riportare l’attenzione sulle sofferenze causate non solo dalla guerra più vicina a noi, e la più recente, ma far riflettere su tutti i conflitti dimenticati del mondo!!”

08/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita