Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘XX PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE MARCO LUCHETTA’

Immagine dell'articolo

La ‘Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin’, fondata in memoria dei giornalisti che persero la vita in territori devastati dalla guerra, dal 2004 ha istituito il “Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta”.

Il riconoscimento, realizzato assieme alla Rai, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’infanzia violata e minacciata nel mondo e viene consegnato ai professionisti che svolgono inchieste nelle zone più martoriate del pianeta, portando alla luce drammatici eventi che, altrimenti, rimarrebbero sconosciuti al pubblico.  Nelle scorse ore, è stata annunciata l’apertura della candidatura al premio, arrivato alla XX edizione, presentabile fino al 20 maggio.

Anche quest’anno è stata scelta come presidente della giuria Maria Concetta Mattei, la conduttrice televisiva del Tg2 e direttrice della Scuola di Giornalismo di Perugia, la quale ha dichiarato: “Con la scelta di reportage, servizi, articoli sul conflitto in Ucraina, il premio intende riportare l’attenzione sulle sofferenze causate non solo dalla guerra più vicina a noi, e la più recente, ma far riflettere su tutti i conflitti dimenticati del mondo!!”

08/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio