Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NATALE DI ROMA AL PANTHEON

Immagine dell'articolo

Nell’ambito delle attività di valorizzazione di arte e storia nei luoghi della cultura della Direzione Musei Statali della città di Roma, lo staff e la Direzione del Pantheon presentano la visita guidata esclusiva alla scoperta di uno dei giochi di luce naturale più belli tra quelli costruiti nel mondo dalla mano dell’uomo: l’oculus del Pantheon, una vera e propria meridiana, genera infatti nel corso di un anno solare giochi di luce stupefacenti, che danno vita ad alcuni degli effetti scenografici tra i più raffinati mai realizzati con luce naturale. In particolare, in occasione del 21 aprile, data che coincide con la fondazione di Roma, il raggio che trafigge l’oculus, proietta un fascio di luce circolare che illumina il portone alle ore 12:00 (ora solare). Tale effetto intendeva rappresentare simbolicamente l’apoteosi dell’imperatore che, entrando in quel giorno e a quell’ora nel tempio, veniva illuminato dal fascio di luce, trasfigurandosi nell’estasi della sua rappresentazione ultraterrena.

In occasione del prossimo 21 aprile, nel giorno in cui si celebra il Natale di Roma alle ore 12:00, lo staff del Museo dedicherà a questa celebrazione una visita guidata inedita dal titolo “Magia di luce: il Pantheon e la fondazione di Roma”. Il percorso, di circa un’ora, sarà incentrato sulla storia del monumento e il suo legame con il mito di fondazione della città. Tra storia, leggende e suggestioni, il dr. Ruta Florio condurrà i visitatori alla scoperta di racconti più o meno noti, che aiuteranno a comprendere quale e quanta straordinaria capacità tecnica e potenza spirituale ispirò e guidò la costruzione di un luogo mitico e unico al mondo. Al termine della visita si condividerà l’esperienza dello spettacolare effetto creato dai raggi solari che, entrando dall’oculus, investiranno il portale d’entrata al mezzogiorno astronomico.

Visita guidata a cura di Manuel Ruta Florio.

Link per le prenotazioni: https://www.direzionemuseistataliroma.beniculturali.it/istituti/pantheon/

21/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita