d.C. apr 2021
NOTRE DAME DE PARIS RIAPRIRA’ NEL 2024
La Cattedrale francese riaprirà al pubblico esattamente cinque anni dopo il devastante incendio che l’ha distrutta.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. apr 2021
La Cattedrale francese riaprirà al pubblico esattamente cinque anni dopo il devastante incendio che l’ha distrutta.
d.C. apr 2021
Attività formativa in videoconferenza per filmmaker e tecnici del suono
d.C. apr 2021
L’opera, selezionata per andare all’asta in Spagna, è stata ritirata dalla vendita perché secondo gli esperti potrebbe essere la tela perduta di Michelangelo Merisi.
d.C. apr 2021
La lapide scoperta nel 2014 nei sotterranei di un antico castello, solo nel 2017 ha catturato l’attenzione degli esperti.
d.C. apr 2021
Il tour itinerante che vede come protagonisti quattro artisti misteriosi, parte questa sera da Bologna.
d.C. apr 2021
Il ministro della Cultura ha istituito una Commissione che verificherà l’adeguata classificazione dei film.
12 MAG 2025
Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni
12 MAG 2025
Sarà in carica dal 2026 al 2030
11 MAG 2025
Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano
08 MAG 2025
L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia
08 MAG 2025
Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano
06 MAG 2025
Cinema terreno di confronto politico e simbolico