d.C. apr 2023
I PRODIGI ARCHITETTONICI DI CHONGQING
le meraviglie architettoniche della città più grande del mondo
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. apr 2023
le meraviglie architettoniche della città più grande del mondo
d.C. apr 2023
Al momento sono solo voci di corridoio ma l’attore, terminata la sua ultima pellicola, potrebbe lasciare Hollywood.
d.C. mar 2023
Un'indagine emozionale capace di indagare sulle profondità oscure dell’animo umano dove solitamente albergano incertezze, dubbi, disagi esistenziali e timide speranze.
d.C. mar 2023
I documenti, conservati nell’edificio e che abbracciano 150 anni di storia dello Stato italiano, da oggi, sono esposti in una mostra permanente
d.C. mar 2023
Nel weekend sarà possibile visitare Beni artistici, storici e naturalistici poco conosciuti o inaccessibili nei restanti giorni dell’anno.
d.C. mar 2023
La battaglia a fronte unico di Meta
d.C. mar 2023
La giornata coincide con la nascita della poetessa Alda Merini e con il primo giorno di primavera. Inoltre, da quest’anno, è stato istituito il primo ‘Premio strega Poesia’.
d.C. mar 2023
L’attore veneziano, a distanza di oltre cinquant’anni, torna ad interpretare il famoso pistolero, purtroppo senza l’indimenticato amico e collega Bud Spencer.
d.C. mar 2023
L’entrata alla Basilica di Santa Maria ad Martyres resta gratuita per i romani e alcune categorie: per i turisti il costo massimo è di cinque euro.
04 NOV 2025
La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.
01 NOV 2025
L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards
29 OTT 2025
L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.
27 OTT 2025
La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes