Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MOSCA: PUPO DA’ FORFAIT AL ‘ROAD TO YALTA’

Immagine dell'articolo

La Russia, forse più di altre nazioni al mondo, da tempo, ha una particolare ammirazione per la musica italiana, sia per le voci del presente che le iconiche del passato, come Toto Cotugno, Al Bano e Romina e Pupo.

Proprio quest’ultimo, come avvenuto nel 2021, aveva accettato di partecipare, da giurato, alla finale della quinta edizione del ‘Road to Yalta’, il festival di musica internazionale dedicato a canti di guerra della tradizione russa, proposti in diverse lingue.

La notizia della partecipazione al festival, paragonato al nostro Sanremo e che sarebbe avvenuta il 2 maggio, ha scatenato una miriade di commenti negativi. Il celebre interprete di ‘Gelato al cioccolato’, nelle scorse ore con un messaggio inviato a Dagospia, ha fatto sapere che non partirà più per Mosca e che rivelerà i motivi solo “più avanti”.

Pupo ha dichiarato: “È successo l’imprevedibile, l’impossibile. Ho deciso di non partire. Certo non dipende dalle polemiche e da tutto ciò che è accaduto in questi giorni”.

01/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio