Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

News

d.C. lug 2019

VISIONE OFFUSCATA

Dall'11 luglio al 6 agosto 2019, una mostra in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, aperta dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 19 ad ingresso libero

d.C. lug 2019

LO SBARCO DI PAPA ALESSANDRO III

Con qualche novità, i prossimi 6 e 7 luglio andrà in scena l’edizione 2019 dello Sbarco di Papa Alessandro III, evento fondante della Sacra di Grottammare, datato intorno al 1177

d.C. lug 2019

GLI ASSIRI ALL'OMBRA DEL VESUVIO

Sarà aperta al pubblico oggi, alle ore 17.30, la mostra “Gli Assiri all’ombra del Vesuvio”, in programma al MANN sino al prossimo 16 settembre

d.C. lug 2019

TWO NONINEAR DAYS

11 e il 12 luglio V edizione dei “Two Nonlinear Days”. A convegno anche otto giovani matematici premiati con borsa di studio dell’ACRI

d.C. lug 2019

CETAIA COMUNALE, DUE NUOVI SPAZI ESPOSITIVI

Approvato il progetto esecutivo per il restauro e la riqualificazione di due ambienti del Municipio: accoglieranno i turisti. Previste anche degustazioni

d.C. giu 2019

A TREVI C'E' L'ISOLA

Dal 28 giugno 2019 una mostra collettiva che, attraverso più di 100 opere tra fotografie, video e installazioni, invita a ragionare sulla questione della migrazione dei profughi mediorientali

d.C. giu 2019

TATTOO. STORIE SULLA PELLE

Si intitola “Tattoo. Storie sulla pelle” la nuova mostra che il Museo M9 propone nei propri spazi al terzo piano da venerdì 5 luglio a domenica 17 novembre

d.C. giu 2019

MORIRE PER QUATTRO MONETE

Venerdì 28 giugno, alle ore 11.30 , presso il Museo dell’Antichità “Winckelmann” sarà presentato lo spettacolo “Morire per quattro monete. Winckelmann l’ultimo viaggio”

d.C. giu 2019

TRASUMANAR

Un percorso espositivo in grado di coinvolgere il Sacro Monte di San Vivaldo, una struttura monumentale che risale ai primi del '500

d.C. giu 2019

TEATRANDO

Kermesse al viail 4 luglio con il gruppo teatrale “I ragazzi del quartiere” che proporranno un allestimento di Peppe Giardullo dal titolo “Ci vuole rispetto”

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma