Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TWO NONINEAR DAYS

Immagine dell'articolo

Anche quest’anno all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo è arrivato il momento del convegno Two nonlinear days in Urbino giunto alla sua quinta edizione, che vede, come le precedenti, la partecipazione di matematici provenienti da vari atenei italiani e stranieri.

Il convegno si svolgerà giovedì 11 e venerdì 12 luglio 2019 nella Sala della Tartaruga di Palazzo Passionei (via Valerio, 9). Apertura alle 9 con il saluto del Magnifico Rettore dell’Ateneo urbinate, Vilberto Stocchi poi si apriranno i lavori. Oltre ai sei speaker principali, che presenteranno i risultati delle loro ricerche scientifiche, terranno un seminario anche otto giovani ricercatori che sono risultati vincitori di una borsa per lo svolgimento di attività di ricerca, in ambito matematico, finanziata dall’ACRI - Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio S.p.a. nell’ambito del Young Investigator Training Program 2018. 

L’incontro, che ha il supporto di Uniurb e del Dipartimento di Scienze Pure e Applicate, è organizzato da Raffaella Servadei, Professore Associato di Analisi Matematica dell’Ateneo di Urbino. "Sono certa che anche quest’anno il convegno sarà un’importante occasione per scambiare idee e per stimolare le collaborazioni tra matematici, in particolare con i giovani - ha dichiarato l’organizzatrice - tutto questo nel meraviglioso contesto offerto da Urbino, patria del Rinascimento matematico".

02/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma